Incontro con il nostro agente locale e trasferimento in hotel. Vi verrà fornito anche un telefono con sim locale con il quale contattarci durante tutto il viaggio. Pernottamento in Hotel.
Colazione ed inzio del tour. Dopo colazione, iniziamo con la visita privata del quartiere
di Miraflores (Parco dell’Amore) e la vista panoramica della Huaca Pucllana. Si continua
alla scoperta della Lima coloniale. Passeggiata in Plaza San Martin ed in seguito della
piazza principale dove osserveremo la Cattedrale.
Continueremo quindi con il Convento
e la
Chiesa di San Francesco, dove visiterete le Catacombe.
Nel primo pomeriggio, partenza per Paracas (trasferimento di tre ore e mezza circa) lungo
la famosa Carretera Panamericana. Arrivo a Paracas e sistemazione in hotel.
Pernottamento.
Colazione ed escursione di due ore alle Isole Ballestas (servizio di gruppo). Il tour
continua con la visita privata della Riserva Nazionale di Paracas.
Alla fine di questa
escursione proseguiamo verso Nazca.
Lungo il cammino ci fermeremo nei pressi dell’Oasis
Huacachina (una delle oasis più grandi del Sud America). A Nasca avrete l’opportunità di
sorvolare le enigmatiche Linee Di Nazca (30 minuti).
Si tratta di un’escursione
opzionale.
Sistemazione in Hotel e pernottamento a Nazca.
Sorvolo delle Linee di Nazca USD$ 105 per persona
Tassa d'imbarco USD$ 10
Colazione e partenza per Arequipa lungo la Panamericana. Tragitto con fermate della durata
di circa 8-9 ore.
Arrivo ad Arequipa e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Dopo Colazione, visita di Carmen Alto e del Mirador di Yanahuara. Si continua con il Centro
Storico di Arequipa, dichiarato Patrimonio Unesco, iniziando con la Plaza de Armas e il
Claustro de la Compañia dei Gesuiti.
Dunque sarà la volta di Mundo Alpaca dove
scoprirete i
segreti della tessitura a mano. Infine, visita del coloratissimo Monastero di Santa
Catalina che rappresenta la visita più importante della città.
Pernottamento in
Hotel ad
Arequipa.
Colazione e partenza verso Puno. Durante il tragitto faremo diverse fermate. La prima nei
pressi della Riserva Nazionale Pampa Cañahuas y Aguada Blanca per osservare le vigogne.
Dopo il pranzo (al sacco) ci fermeremo alla Necropoli di Sillustani. Questo complesso si
trova sulle sponde della laguna Umayo famoso per le sue chullpas, torrette circolari di
pietra costruite per proteggere i resti funerari delle principali personalità degli antichi
popoli del Collao.
Durante questa magnifica traversata delle Ande faremo altre fermate per fare foto fra cui
spicca Lagunillas e ci sarà la possibilità di osservare i flamengos andini.
Arrivo a Puno e
sistemazione in hotel per il persnottamento.
Colazione. Escursione in barca sul lago Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo
(3810 m). La leggenda racconta che dalle sue acque sono emersi Mama Occlo e Manco Capac, i
fondatori dell'impero Inca.
La prima sosta è sulle Isole galleggianti degli Uros, indigeni di origine aymara il cui
stile di vita e forte tradizione hanno sempre attirato la curiosità dei visitatori:
chiamati anche tribù dell’acqua, vivono su isole di canna di totora (giunco), che
utilizzano anche per le loro capanne e le loro imbarcazioni. Al termine della visita si
effettuerá un breve giro sul tipico battello di totora degli Uros.
Continuazione per l'Isola di Taquile, i cui abitanti di origine quechua sono conosciuti per
le loro abili doti di tessitori. Pranzo a Taquile.
Dall'alto dell'isola sarete sorpresi dal meraviglioso spettacolo che vi si presenterà: il
blu acceso del lago Titicaca circondato da alte catene montuose.
Tempo a disposizione
sull'isola.
Rientro a Puno con arrivo previsto nel tardo pomeriggio.
Pernottamento in hotel.
Colazione e partenza verso Puno. 386 km
Prima fermata sarà Pukara, che sorge a 3.876 metri sul livello del mare. Pukara è la culla
di una delle prime civiltà del Perù meridionale (200 a.C. – 200 d.C.). Questa cultura di
lingua Aymara fiorì nella regione dell’altopiano di Collao nell’area del Lago Titicaca.
Vesiterete quindi il Museo Litico della città.
Stop nei pressi della Raya punto di congiunzione tra la cordigliera e l’inizio del Nodo del
Vilcanota.
Pranzo buffet a Sicuani.
Continueremo poi per Raqchi per visitare l’imprssionante “Tempio di Wiracocha”: una enorme
struttura rettangolare a due piani. Dunque, sará la volta della visita di Andahuaylillas,
considerata la “cappella Sistina del Perù”. Costruita tra il XVI e il XVII secolo, la
chiesa fu opera dei gesuiti. Le sue pareti sono coperte da un grande numero di affreschi ed
i soffitti da elementi decorativi.
Il pezzo più pregiato è il dipinto intitolato
“La
Vergine dell’Assunzione”, della scuola di Cusco.
Arrivo a Cusco e sistemazione in hotel per il pernottamento.
Colazione e inzio del tour privato nella Valle Sacra.
Ci dirigiamo verso Pisac. La prima sosta saranno le Rovine di Pisaq dove visiteremo poi il
pittoresco mercato di Pisaq dove si avrà l’opportunità di osservare numerosi artigiani.
Prossima fermata sono le Saline di Maras, un autentico gioiello del retaggio incaico.
Pranzo buffet ad Urubamba.
Infine, sarà la volta della fortezza e la cittadella di Ollantaytambo.
Da qui prendiamo
il
treno verso Aguas Calientes. Arrivo e sistemazione in hotel.
Pernottamento ad Aguas
Calientes.
Colazione. Bus navetta per raggiungere in circa 30 minuti il sito di Machu Picchu (2490 m).
Visita alle rovine maestose de “la città perduta degli Inca”, scoperta nel 1911
dall'antropologo americano Hiram Bingham. Le rovine si trovano sulla cima del Machu Picchu
(montagna vecchia in quechua), ai piedi del Huayna Picchu (montagna giovane), circondate
dai fiumi Urubamba e Vilcanota.
Il complesso è diviso in due grandi zone: la zona
agricola,
formata dai tipici terrazzamenti inca che si trova a sud e la zona urbana a nord, che era
l’area dedicata alle attività quotidiane, civili e religiose.
Rientro ad Aguas Calientes e partenza in treno fino alla stazione di Ollantaytambo.
Trasferimento a Cusco e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Dopo colazione, visita privata delle Rovine Inca intorno alla citta di Cusco: Puca Pucara,
Tambomachay, Kenko ed infine la spettecolare Fortezza di Sacsayhuaman. Ritorno in città per
continuare la visita al tempio del Sole o Koricancha e immergersi nel mercato cittaadino di
San Pedro.
Cusco ed il suo fascino rappresenteranno uno dei momenti più indimenticabili
del
vostro tour.
Pernottamento in hotel.
Colazione. Trasferimento in aeroporto e volo verso Lima (volo incluso).